Kaspersky mette in chiaro i risultati di una sua nuova ricerca che ha coinvolti quasi 8 mila lavoratori: la maggioranza non ha intenzione di tornare alle condizioni del pre-pandemia.
Il periodo di reclusione imposto dal lockdown ha, per molti settori, significato ripensare dalle fondamenta il metodo di lavoro aziendale. Chi ha potuto ha optato per il lavoro da remoto, dando la possibilità ai dipendenti di lavorare da casa.
POTREBBE INTERESSARTI –> Smart working: il trucco virtuale grazie al nuovo sistema ideato da L’Oreal
Ed è proprio il tema dello “smart work” ad essere centrale nella ricerca portata avanti da Kaspersky, che ha coinvolto numerosi lavoratori di altrettante aziende. Emerge quindi quanto i tre quarti dei dipendenti italiani, ovvero il 70% degli intervistati, vorrebbe modificare le modalità con cui lavorava prima del COVID.
Il 47% preferisce passare più tempo con la propria famiglia, mentre il 46% vuole risparmiare denaro riducendo i costi derivanti dagli spostamenti; quindi il 31% è intenzionato a mantenere la possibilità di lavorare da remoto anche dopo la pandemia.
I lavoratori, catapultati in questa inedita realtà lavorativa, hanno nel corso dei mesi ricalibrato le loro esigenze personali, andando a dare più importanza al tempo libero o agli affetti. Ed ora, con il vaccino alle porte e, speriamo, la possibilità di vedere questo periodo finire entro la metà del prossimo anno, i dipendenti pensano al post-lockdown.
Altro dato interessante che emerge dalla ricerca di Kaspersky è quello relativo alla fascia oraria di lavoro: il 31% vorrebbe abbandonare la classica fascia 9:00/18:00. Nello specifico, ad aver risposto così è la fetta più giovane degli intervistati, di età compresa fra i 18 e i 24 anni (44%).
Tra i benefici del periodo di pandemia al primo posto c’è la possibilità di lavorare da remoto, seguito dalla possibilità di passare più tempo con la propria famiglia ed i propri cari e, per ultimo, il risparmio economico derivante dagli spostamenti azzerati.
POTREBBE INTERESSARTI –> Skype, il nuovo aggiornamento porta a 100 i partecipanti alle chiamate
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…