Google+Chrome+ha+due+falle%2C+l%26%238217%3Bannuncio+della+Cisa%3A+%E2%80%9CAggiornare+subito%E2%80%9D
computermagazineit
/2020/11/16/google-chrome-ha-due-falle/amp/
News

Google Chrome ha due falle, l’annuncio della Cisa: “Aggiornare subito”

Google Chrome (via Pixabay)

La Cisa, agenzia degli Stati Uniti a contrasto degli attacchi informatici, acronimo di Cybersecurity & Infrastructure Security Agency, ha invitato gli utilizzato del browser di Google, il famoso Chrome, ad installare fin da subito l’ultima patch, per risolvere un problema che rischia di divenire una pericolosa falla di sicurezza. Ad annunciarlo sono stati gli stessi tecnici di Cisa, che attraverso il sito ufficiale hanno scritto nelle scorse ore: “Google ha rilasciato la versione di Chrome 86.0.4240.198 per Windows, Mac e Linux. Questa versione presenta le due problematiche CVE-2020-16013 e CVE-2020-16017. Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare una di queste vulnerabilità per assumere il controllo del sistema interessato”. Quindi la Cisa aggiunge e conclude: “La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) incoraggia gli utenti e gli amministratori a rivedere le seguenti risorse e ad applicare gli aggiornamenti necessari”.

GOOGLE CHROME, FALLE DI SICUREZZA: COME FARE L’AGGIORNAMENTO

Il dipartimento per la sicurezza interna americano ha spiegato che le due vulnerabilità sono state scoperte lo scorso 7 e 9 novembre, soltanto pochi giorni fa, e vengono considerate altamente pericolose (così come confermato anche da Google), in quanto vi sarebbero già alcuni malintenzionati che le starebbero sfruttando. Ecco perchè Big G ha pubblicato una patch correttiva lo scorso 11 novembre, a meno di una settimana dalla scoperta della prima falla di sicurezza. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sui problemi riguardanti Google Chrome, ma come specificato da Tecnologia.net si sa che una riguarda il motore JavaScript V8 di Chrome, mentre l’altra la memoria relativa alla sandbox, quella dove Chrome carica i siti web per evitare fughe di dati o infezioni da malware. Vi consigliamo quindi vivamente di aggiornare Chrome, e per farlo vi basterà andare sul meno principale, che troverete in alto a destra (i tre puntini) dopo aver aperto lo stesso browser; quindi scegliere Impostazioni > Informazioni su Chrome. Se la versione è inferiore a quella sicura, la numero 86.0.4240.198, si dovrà procedere all’aggiornamento.

LEGGI ANCHE Google Chrome, arrivano gli annunci pubblicitari sulla home del browser

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago