Mozilla+individua+falla+sulla+privacy+di+gadgets+tech+del+Black+Friday
computermagazineit
/2020/11/15/mozilla-privacy-gadget-tech-black-friday/amp/
Gadget

Mozilla individua falla sulla privacy di gadgets tech del Black Friday

Mozilla ha riscontrato delle carenze relativamente alle norme sulla privacy di molti gadget tecnologici in vendita per il Black Friday.

Black Friday Security Foto di Arek Socha da Pixabay

Secondo gli ultimi dati PNI (Privacy Not Included), sulla sicurezza della privacy, molti articoli non presentano le garanzie necessarie ai clienti.

Nell’ultima guida allo shopping natalizio, gli sviluppatori del noto motore di ricerca hanno evidenziato un’ampia gamma di gadget tech sospetti. Tra questi, fitness tracker, giochi per bambini, e persino alcune smart coffee maker di aziende conosciute.

POTREBBE INTERESSARTI –> Playstation 5, Sony: “Ps5 sarà sugli scaffali prima e dopo il Natale”

I gadgets tech del Black Friday che violano privacy

Sicurezza sulla privacy Foto di Gerd Altmann da Pixabay

In occasione del Black Friday, Mozilla ha esaminato circa 136 prodotti disponibili all’acquisto negli Stati Uniti. Nel dettaglio, l’analisi è servita a capire se e quali di questi dispositivi potesse accedere a dati personali e come sarebbero stati trattati.

Circa 37 sono risultati non idonei, in quanto non rispettavano le norme sulla privacy. Una mancanza delle aziende che, spesso, peccano di negligenza in questo ambito. Le categorie interessate sono Giochi e Videogiochi, Indossabile, Smart Home, Salute ed Esercizio, Intrattenimento e Home Office.

Ciò accade per i alcuni degli articoli più richiesti come Amazon Halo, Portal di Facebook, Purificatore Dyson Pure Cool, Set VR di Oculus Quest 2, Whistle Go Dog Trackers, Roku Streaming Sticks, ed altri ancora.

Nella fattispecie, Amazon, Huawei e Roku sono etichettate come “particolarmente invadenti”. A causa di alcuni sensori e microfoni, molti dati vengono rilevati e condivisi con terzi.

Al contrario dei suoi avversari, Apple riceve la medaglia d’ora da Mozzilla. Designata come l’azienda che maggiormente prende a cuore i dati personali dei consumers. Nei suoi prodotti in vendita per questo Black Friday, la privacy sembra del tutto rispettata: i dati non vengono condivisi, né venduti e le richieste di Siri rimangono private.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apophis, l’asteroide che potrebbe colpire la Terra nel 2068

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago