Skype%2C+il+nuovo+aggiornamento+porta+a+100+i+partecipanti+alle+chiamate
computermagazineit
/2020/11/14/skype-aggiornamento-100-ipartecipanti-chiamate/amp/
Web e Chat

Skype, il nuovo aggiornamento porta a 100 i partecipanti alle chiamate

Skype, Microsoft rilascia il nuovo aggiornamento del software per videoconferenza con una sostanziosa novità che porta a 100 i partecipanti ad una chiamata.

Meet Now di Skype (Microsoft)

La pandemia causata dal Covid-19 ha portato, tra i tanti problemi, anche una novità positiva: il grande aumento del lavoro da casa. I benefici non sono solo pratici, ma anche economici. C’è più tempo a disposizione che prima veniva dedicato agli spostamenti, si risparmia sui trasporti, cibo e vengono ottimizzati i tempi delle noiosissime riunioni.

Se infatti in quelle fisiche gli incontri possono durare ore, anche perdendo inutilmente tempo, oggi utilizzando i software per teleconferenza tutto è estremamente ottimizzato. Questa trasformazione radicale è positiva, a patto di avere il giusto supporto informatico. Se rimane fondamentale una connessione stabile è veloce, è altrettanto importante che le applicazioni più utilizzate abbiano tutte le funzioni che riteniamo necessarie.

POTREBBE INTERESSARTI –> Microsoft, sviluppatore ruba 10 milioni di dollari in carte regalo

Skype migliora il software per lo smart working (Pixabay)

Skype, l’aggiornamento alla versione 8.66 porta diverse novità

Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento 8.66 per Skype. Non ci sarebbero novità di rilevo se non fosse stata finalmente concessa la possibilità di creare una connessione fino a 100 partecipanti a chiamata.

Inoltre sono presenti i soliti aggiornamenti di fix e stabilità, come la mancata comparsa di messaggi in cima alla lista delle conversazioni e il ritorno alla lingua inglese di default, soprattutto per la versione Android. Per verificare la versione installata sul proprio sistema è sufficiente accedere a Impostazioni e poi alla voce Guida e feedback, dove apparirà la versione utilizzata.

Tra le novità più sostanziose c’è una funzionalità introdotta per Windows 10 che si chiama Meet Now, che consente di effettuare una videochiamata subito, senza dover scaricare alcun software. La scelta è stata fatta naturalmente per contrastare l’utilizzo di app concorrenti, come la sempre più omnipresente Zoom, che funziona con lo stesso principio.

POTREBBE INTERESSARTI –>Power Up 4.0 l’aeroplanino di carta che si comanda con lo smartphone

 

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago