Skype migliora il software per lo smart working (Pixabay)
Pc e tablet, la pandemia per Covid e il relativo lockdown fanno aumentare la vendita in tutto il mondo, come confermano i dati del terzo trimestre.
La notizia arriva dalla società di analisi Canalys, che conferma un aumento sostanziale di pezzi venduti, soprattutto rispetto al 2019. La percentuale di crescita è di ben il 23%, con il settore trainato dai notebook e dai tablet.
La permanenza tra le mura domestiche e la necessità di un numero maggiore di device ha provocato questa impennata. Basti pensare ad una qualsiasi famiglia con due genitori lavoratori e con figli in età scolare: il rapporto tra strumenti elettronici e persone sfiora oramai l’1:1. In particolare il terzo trimestre del 2020 ha visto venduti oltre 124 milioni di pezzi, di cui oltre 44 milioni di tablet e 9 milioni di Chromebook.
POTREBBE INTERESSARTI –> Malware, ransomware mette in pericolo gli hard disk virtuali Windows
Partiamo dalle percentuali di crescita. Il settore con il miglior rendimento è stato quello dei Chromebook con addirittura un +122%, seguito dagli staccabili con un +88%. Bene anche gli ultraslim (+57%), mentre prosegue la discesa, insorabile, delle workstation (-27%) e dei desktop (-33%).
Lenovo è leader con oltre 23 milioni di pezzi venduti e e una crescita dell’11,9%, ma colpisce il dato di Apple, che sale al secondo posto con 22 milioni e un indice di accrescimento del 40,9%, a conferma dell’ottimo andamento dei MacBook. Più staccati Hp (18 milioni) e Dell (12 milioni).
Nel campo dei tablet invece il predominio della Mela è assoluto con l’iPad, venduto in 15 milioni di pezzi nel terzo trimestre che segna un +47% di miglioramento. Segue Samsung con 9 milioni e un +80%, poi Huawei (5 milioni) e Amazon (5 milioni).
A colpire è però il mercato dei Chromebook, letteralmente esploso. I portatili venduti con sistema operativo Google sono 9,4 milioni, con una percentuale in positivo di 122,4%. Qui la classifica dei produttori è più raggruppata, con Dell, Acer e Asus rispettivamente al 14,7%, 14,2% e 11,4%.
POTREBBE INTERESSARTI –>TikTok: ufficiale, evitato il ban negli Stati Uniti (per ora)
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…