Parler%2C+il+social+network+dei+sostenitori+di+Trump+registra+un+picco+di+iscritti
computermagazineit
/2020/11/13/parler-il-social-network-dei-sostenitori-di-trump-registra-un-picco-di-iscritti/amp/
News

Parler, il social network dei sostenitori di Trump registra un picco di iscritti

Parler (Foto La Stampa)

In attesa di capire come si concluderà la vicenda relativa alle elezioni Usa, la controversia legale fra Joe Biden, il presidente eletto, e Donald Trump, il “comandante” in uscita, si sta registrando in questi giorni un netto cambiamento di tendenza sui social network. Come scrive LaStampa.it, la sconfitta (ormai quasi certa) del tycoon a stelle strisce potrebbe cambiare il panorama dei social media, visto che vengono segnalati migliaia, se non milioni, di utenti in fuga dai maggiori social, alla ricerca di qualcosa di diverso “una specie di social media – scrive il quotidiano – tagliato su misura”. I nuovi utilizzatori del web oltre oceano sono in particolare i sostenitori proprio del presidente sconfitto, e si tratta di utenti che considerano Facebook e Twitter non adatti alla loro visione del mondo, in quanto social contrari alla diffusione delle fake news, le tanto temute false notizie. Proprio in questo clima sta prendendo il sopravvento Parler, un social media che ha visto la luce da poco, fondato nel 2018 in Nevada e che si ispira a Twitter. La piattaforma si definisce “La piazzetta del mondo”, e punta ad un pubblico che fa della libertà di parola la propria espressione di vita, senza quindi incorrere nel rischio di venire bloccato.

Parler (Foto Open)

PARLER REGISTRA UN BOOM DI ASCOLTI: A BREVE SI ISCRIVERA’ TRUMP?

Guai però a pensare che Parler sia un posto totalmente free dove si può scrivere e pubblicare qualsiasi cosa, in quanto la stessa piattaforma assicura che non è consentito l’accesso ai troll, e nel contempo, sono assolutamente vietati i contenuti sensibili, quindi immagini di violenza o file vietati ai minori. Proprio con l’uscita dalla Casa Bianca di Donald Trump, Parler sta registrando un vero e proprio boom di contatti; basti pensare che durante l’ultima settimana di giugno il social vantava una media di un milione e mezzo di utenti al giorno, mentre due settimane dopo sono cresciuti a due milioni e 800 mila. Ora questo numero è ulteriormente lievitato, e il trend è in netta crescita. Al momento Parler non rappresenta una minaccia per i vari Facebook, Twitter e via discorrendo, tenendo conto che questi ultimi viaggiano su numeri a 10 cifre, ma se Trump dovesse iscriversi, a quel punto la situazione potrebbe decisamente cambiare, soprattutto se il presidente uscente puntasse ad una candidatura in vista del 2024.

LEGGI ANCHE TikTok: ufficiale, evitato il ban negli Stati Uniti (per ora)

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago