tuta alare
La sezione auto elettriche della BMW, insieme a Designwork, hanno sviluppato l’innovativa tuta alare elettrica: le caratteristiche
Da sempre l’uomo ha desiderato poter volare e da ormai decenni che esistono le tute alari che, tramite la trasformazione della velocità con l’ausilio della forza di gravità , permettono una planata orizzontale a chi le indossa. Per atterrare, poi, basta utilizzare un normale paracadute.
Stavolta la BMW i, divisione del marchio dedicata alle auto elettriche, insieme alla Designwork hanno sviluppato una tuta alare innovativa che prevede il supporto di una propulsione elettrica.
LEGGI ANCHE—> Microsoft Cloud Pc: in arrivo Windows per i Mac con Apple Silicon?
Come già accennato, di norma gli atleti che testano le tute possono solo planare in orizzontale per poi discendere gradualmente. Peter Salzmann, grazie all’ultima idea del costruttore tedesco, ha potuto invece controllare il volo ed aumentare addirittura di quota.
Per farlo gli è bastato attivare i rotatori elettrici posti nella zona inferiore. Alla zona del petto è infatti agganciato un propulsore da 15 kW con due eliche da 7.5 kW ciascuna. Esse raggiungono una rotazione di 25mila giri al minuto per un massimo di 5 minuti. Le tute alari classiche arrivano fino a 100 km/h di velocità , ma con i booster elettrici ci si può spingere fino a 300 km/h. E’ proprio il caso di dirlo, ora si vola davvero!
LEGGI ANCHE—> Truffa da 250 mila euro su Instagram: tra le vittime, 1600 adolescenti
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacitĂ di garantire connettivitĂ stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…