Cybercrime%3A+25+nuove+campagne+la+scorsa+settimana.+Intesa+e+Poste+nel+mirino
computermagazineit
/2020/11/09/cybercrime-25-nuove-campagne-la-scorsa-settimana-intesa-e-poste-nel-mirino/amp/
News

Cybercrime: 25 nuove campagne la scorsa settimana. Intesa e Poste nel mirino

Cybercrime (Difesaesicurezza.com)

Il tema del cybercrime e della cybersecurity è sempre molto caldo, soprattutto nel periodo in cui stiamo vivendo, costretti in casa per via del coronavirus, e maggiormente esposti a tutti i rischi della rete. I numeri relativi agli “attacchi hacker” sono in aumento, e come riferito dagli esperti di cybersecurity del CERT-AGID, nella scorsa settimana, quella dal 2 al 6 novembre, sono state portate a termine ben 25 diverse campagne di cybercrime nella sola Italia. In particolare, le “aggressioni cibernetiche” sono avvenute per la maggior parte via e-mail, sfruttando gli argomenti Pagamenti e Banking. Nel dettaglio sono state individuate sei diverse famiglie di malware, leggasi “Due campagne Dridex a tema “Pagamenti” – fanno sapere da CERT-AGID – scritte in lingua inglese ma inviate anche a destinatari italiani. Le email allegano il classico file xlsm. Due campagne Agent Tesla, sempre sul tema “Pagamenti”, di cui una in italiano che riporta in allegato due file .exe ed una in inglese che allega un file compresso .lha con dentro un eseguibile .exe. Lokibot, Qrat e Remcos, sono stati attivi con campagne sporadiche a temi “Pagamenti” e “Informazioni” riportando in allegato rispettivamente file .ace, .zip e .ico”.

CYBERCRIME, 25 NUOVE CAMPAGNE: SFRUTTATA LA VICENDA SPID

Stando agli esperti di cybersecurity e cybercrime, quella appena passata è stata una settimana molto “ricca” dal punto di vista degli attacchi, con numerose campagne di phishing e smashing che hanno messo nel mirino le banche del nostro paese, con l’intento di rubare dati sensibili e penetrare i conti. In particolare, gli hacker sembrano avercela soprattutto con Intesa Sanpaolo, uno degli istituti di credito più noti del nostro paese, ma anche Poste Italiane è stato oggetto di diverse campagne di hackeraggio. A riguardo, come vi avevamo già spiegato negli scorsi giorni, alcuni malintenzionati cibernetici hanno sfruttato la questione Spid, in concomitanza con il click day per il bonus biciclette e monopattini di inizio settimana scorsa. A completare il parco vittime degli attacchi, BNL, Unicredit, MPS e BCC.

LEGGI ANCHE Bonus mobilità, tra blocchi e attacchi Hacker fondi terminati dopo 24 ore

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago