Bonus+PC+e+tablet%3A+da+questa+mattina+via+alle+richieste+per+ottenerlo
computermagazineit
/2020/11/09/bonus-pc-tablet-via-alle-richieste/amp/
News

Bonus PC e tablet: da questa mattina via alle richieste per ottenerlo

Aperta da questa mattina, lunedì 9 novembre, la possibilità di fare richiesta del bonus PC e tablet per le famiglie con reddito Isee inferiore ai 50.000 euro. Vediamo insieme come richiederlo e quali sono i requisiti.

Parte da oggi 9 novembre, la possibilitĂ  di fare richiesta del bonus PC e tablet, che consentirĂ  alle famiglie con Isee inferiore ai 20.000 di richiedere fino a 500 euro per attivare connessioni veloci e acquistare PC o tablet.

POTREBBE INTERESSARTI –> Bonus pc e tablet, i rivenditori si appellano al Tar: l’incentivo rischia di saltare

Bonus PC e tablet: 204 milioni iniziali sul tavolo, poi sbloccati i fondi per le aziende

Al via il bonus Pc (Pixabay)

In totale sul tavolo sono messi a disposizione delle famiglie che ne avranno necessitĂ  204 milioni di euro. Dei 500 euro di erogazione del bonus, 200 verranno destinati a coprire le spese per la connessione a banda larga (non inferiore a 30Mbps) ed i restanti 300 per acquisto di un computer o tablet dal valore non inferiore ai 100 euro e non superiore ai 300 rimanenti.

Aperta la possibilitĂ  di ricevere il bonus anche per famiglie con Isee inferiore ai 50.000 euro e medio-piccole imprese, ma solo dopo questa prima fase iniziale di erogazione dei bonus che coinvolgerĂ , come detto, esclusivamente famiglie con un reddito inferiore ai 20.000 euro.

Ma quali passaggi dovranno compiere i soggetti intenzionati a beneficiare del bonus PC e tablet? Anzitutto bisognerà contattare il gestore di telecomunicazioni che aderisce all’iniziativa accreditato su Infrarel Italia. Ad oggi, gli enti accreditati sono 40, ognuno dei quali ha previsto sulle proprie pagine online delle sezioni dedicate con le istruzioni per fare richiesta del bonus.

Proprio per via del coinvolgimento di operatori TLC, le famiglie che faranno richiesta del bonus dovranno firmare un contratto che li legherà per non meno di 12 mesi all’ente scelto in fase di richiesta del bonus. La possibilità di rinnovo del contratto verrà fornita dall’operatore stesso a 45 giorni dal termine dell’accordo.

POTREBBE INTERESSARTI –> Bonus mobilità, tra blocchi e attacchi Hacker fondi terminati dopo 24 ore

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago