Una+nuova+tecnologia+fotografica+per+catturare+colori+invisibili+all%26%238217%3Bocchio+umano+e+individuare+cellule+tumorali
computermagazineit
/2020/11/08/fotocamera-cattura-colori-invisibili/amp/
Curiosità

Una nuova tecnologia fotografica per catturare colori invisibili all’occhio umano e individuare cellule tumorali

L’occhio umano è incapace di percepire alcuni colori, l’infrarosso e l’ultravioletto. Una ricerca condotta dall’Università di Tel Aviv permetterà di catturarli in una fotografia.

Colori infrarossi Photo by Wolfgang Hasselmann on Unsplash

I nostri occhi riescono a distinguere tanti colori e tante sfumature. Ma ce ne sono alcune che i nostri occhi non possono vedere. Per questo, l’Università israeliana di Tel Aviv ha condotto una ricerca per sviluppare una nuova tecnologia fotografica in grado di catturare questi colori.

La ricerca, ad opera dei dottori Michael Mrejen, Yoni Erlich, Assaf Levanon e Haim Suchowski, è stata pubblicata sul numero di ottobre 2020 di Laser & Photonics Reviews.

POTREBBE INTERESSARTI –> Radeon RX 6800 XT Nitro+, la Sapphire mostra l’ultima arrivata

I colori e le sfumature invisibili all’occhio umano

Colori ultravioletti Photo by Shayna Take on Unsplash

Per entrare nel dettaglio della ricerca, il dottor Mrejen ha spiegato che l’occhio umano raccoglie i fotoni a lunghezze d’onda comprese tra 400 nanometri e 700 nanometri, ovvero tra il blu e il rosso. In realtà, al di sotto dei 400 nanometri c’è la radiazione ultravioletta e sopra i 700 c’è quella infrarossa, che si divide in infrarosso vicino, medio e lontano.

Questa nuova tecnologia permetterà, attraverso una fotocamera, di convertire il medio infrarosso in una frequenza percepibile dall’occhio umano. Qualcuno potrebbe dire che esistono già fotocamere in grado di fare questo. Però, le normali fotocamere (camere termiche o digitali) riproducono immagini monocromatiche. Questa nuova fotocamera permetterà di distinguere tutte le sfumature cromatiche e a costi più bassi delle odierne macchine.

L’altra grande novità di questa scoperta riguarda la medicina. C’è un’alta percentuale di probabilità che questa tecnologia possa essere di supporto nell’individuazione di cellule tumorali. Questo perché alcune di essere hanno, effettivamente, frequenze cromatiche difficilmente riconoscibili dai nostri occhi. Estendendo il discorso all’ambiente, sarebbe possibile distinguere elementi come l’idrogeno, il carbonio, il sodio e la possibilità di monitorare il livello d’inquinamento.

POTREBBE INTERESSARTI –> Whatsapp, arriva il servizio di pagamenti in India: l’annuncio di Zuckerberg

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago