Apple+presenta+i+nuovi+smart+glass+resistenti+a+polvere+e+acqua
computermagazineit
/2020/11/08/apple-presenta-i-nuovi-smart-glass-resistenti-a-polvere-e-acqua/amp/
News

Apple presenta i nuovi smart glass resistenti a polvere e acqua

Un nuovo progetto Apple irrompe nel web e si tratta di qualcosa di veramente particolare. A quanto pare la realtà aumentata è dietro l’angolo

All’ufficio brevetti degli Stati Uniti, la casa di Cupertino, ha depositato un interessante progetto apparentemente legato alla realtà aumentata degli Apple Glass. Almeno questo è quanto trapela dai rumor sul web e che infittisce ancor di più il mistero attorno a questo nuovo prodotto.

La possibilità di usufruire della realtà aumentata è un argomento che sta molto a cuore all’azienda della Mela e che è da tempo in cantiere, ansiosa di vedere la luce. La funzione si esplica in un complesso sistema di informazioni che completano l’interazione mediante speciali vetri, occhiali, vetrine e display mobili. È proprio grazie a appleworld.today che si viene a conoscenza di questa nuova indiscrezione riguardo al brevetto, la quale evidenzia la possibilità di resistere ad acqua e polvere.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Alien, l’ultima minaccia per i dispositivi Android: ruba le password

Apple Glass, la realtà aumentata secondo la Mela morsicata

Apple (via Apple)

Di consueto la tipologia degli schermi e componenti utilizzati dai dispositivi di tale tecnologia sono molto sensibili ad acqua, detriti, umidità, polvere e così via. La grande innovazione che viene invece evidenziata è l’alloggiamento in scomparti sigillati di tali materiali sensibili, al fine di proteggerli al meglio.

Un punto di domanda sorge riguardo al periodico allineamento tra il display ed il pannello protettivo, oltre che alcune difficoltà a causa del restringimento del campo visivo. Pertanto per ovviare a tutto questo, è necessario inserire funzionalità per poter interagire in pieno con il prodotto senza troppi intoppi e che non limiti lo sguardo dell’utilizzatore.

Difatti, il brevetto, parla in maniera puntuale di come poter conferire allo stesso tempo comfort e precisione. Per ora non si riesce a sapere altro se non qualche rumor che parla di un’ipotetica uscita tra il 2021 ed il 2022, di un sistema operativo a parte strutturato ad hoc od abbinabili direttamente all’iPhone.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Battlefield 6 nel 2021: ora è ufficiale, EA conferma

 

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago