Novità per la fotografia mobile d’invenzione tutta Xiaomi: si tratta di una fotocamera retrattile integrata negli smartphone. Scopriamone i dettagli
Da più di un paio d’anni a questa parte la Xiaomi sta crescendo sempre di più nel mercato degli smartphone, riuscendo a sedersi al tavolo dei colossi come Apple e Samsung. Tutto questo è stato reso possibile dagli ottimi prodotti, abbinati a prezzi competitivi, dell’azienda cinese che ora è pronta a mostrare al pubblico l’ultima invenzione per la fotografia mobile. Si tratta di una lente retrattile.
LEGGI ANCHE—> Natural Cycles vuole creare il primo monitor d’ovulazione che si può indossare
Come mostrato nel video, la fotocamera è inserita in un prototipo di cellulare ed è inserita al suo interno in posizione periscopale. Il bello viene nel momento in cui la lente si solleva dal proprio contorno. Una volta scattate le foto, si può regolare la messa a fuoco in un range che va da ‘macro’ ad ‘infinity’.
Più si va verso la prima opzione e maggiormente si mette in risalto ciò che è in primo piano, nel secondo caso la messa a fuoco si concentra sullo sfondo. Si parla di un aumento della quantità di luce del 300% grazie all’apertura della fotocamera ed un miglioramento della nitidezza del 20% grazie ad una nuova tecnologia di stabilizzazione.
Dovrebbero esserci, quindi, miglioramenti rispetto alla migliore dell’azienda, la quale appartiene allo Xiaomi Mi 10 Pro. Quest’ultima ha le seguenti caratteristiche:
LEGGI ANCHE—> Apple punta a 2,5 milioni di MacBook con ARM in due mesi
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…