Pannello+di+controllo+verso+l%26%238217%3Baddio+da+Windows+10%3A+ecco+cosa+sta+succedendo
computermagazineit
/2020/11/06/pannello-di-controllo-verso-laddio-da-windows-10-ecco-cosa-sta-succedendo/amp/
News

Pannello di controllo verso l’addio da Windows 10: ecco cosa sta succedendo

Windows

Il mitico “Pannello di controllo” di Windows sembrerebbe avere i giorni contati. Da tempo, infatti, Microsoft sta piano-piano eliminando diverse sezioni del proprio sistema operativo ritenute obsolete, e fra queste anche quella appena esternata. Gli utilizzatori di personal computer di vecchia data hanno sempre masticato questa sezione, soprattutto perchè al suo interno si trovava (e si trova ancora oggi), di tutto, dalla modifica della risoluzione dello schermo, all’accesso agli altoparlanti del pc, passando per i programma da installare e disinstallare. Insomma, una pagina molto semplice attraverso cui accedere agli aspetti hardware e software principali della nostra stazione. Ebbene, come anticipato in apertura, Windows 10 sta piano-piano eliminando questa importante sezione, e al momento, infatti, un utente può accedere solamente alle Impostazioni, eseguendo invece il Pannello di controllo “a mano”, come ricordano i colleghi di Hardwareupgrade.com, e solamente per alcune opzioni.

Con l’ultima versione di Windows 10 chi cerca di accedere dal Pannello di controllo ad alcune precise schermate, viene indirizzato subito alle Impostazioni, nonostante più volte gli utenti del sistema operativo di casa Microsoft abbiano sottolineato la loro contrarietà nel cambiamento di stile, che sembra strizzare l’occhio più alla moda e all’aspetto estetico, piuttosto che alla buona vecchia funzionalità. Fra le pagine eliminate da Pannello di controllo con l’ultimo update, quello del mese di ottobre (20H2), vi è Sistema. Se si clicca sull’opzione prescelta, si viene catapultati a Impostazioni di Windows 10, e sembra che non vi sia alcun modo per forzare questo “sviamento”. Windows Latest, infatti, ha sottolineato come Microsoft stia bloccando tutte le app di terze parti che stanno cercando di bypassare l’obbligo introdotto con l’ultimo update, di conseguenza, bisognerà adattarsi alle novità. La decisione dell’azienda va comunque compresa, visto che Windows 10 sta cercando sempre più di utilizzare un’interfaccia user-friendly, e Panello di controllo non rientra evidentemente in questa categoria.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago