iPhone+13%3A+far%C3%A0+ritorno+una+funzionalit%C3%A0+amata+da+molti
computermagazineit
/2020/11/04/iphone-13-torna-una-funzionalita/amp/
Smartphone & Tablet

iPhone 13: farà ritorno una funzionalità amata da molti

Nonostante il protagonista del momento sia il nuovo iPhone 12 uscito ed in uscita in queste settimane, si sta già iniziando a parlare di iPhone 13 che, a scanso di equivoci, arriverà nel mese di settembre 2021 con una funzionalità amata da molti.

Con l’arrivo della pandemia da COVID-19, una delle più grandi lacune degli iPhone dal X in poi è stata l’assenza di un sensore di impronte digitali. Indossare la mascherina ha reso impossibile lo sblocco con Face ID, il conclamato sensore di scanner 3D del volto di Apple che resta, ad oggi, un metodo sicuro e molto utilizzato.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple annuncia l’evento “One more thing” per il 10 novembre: le novità

iPhone 13: farà il suo ritorno il Touch ID, ma non sarà come in passato

iPhone (fonte: apple.com)

A quanto sembra, però, gli ingegneri dell’azienda di Cupertino sarebbero pronti a correre ai ripari mettendo sul mercato prima del previsto una nuova tecnologia a partire dai prossimi iPhone 13.

Tornata con i nuovi iPad, la tecnologia di scanner dell’impronta digitale, il Touch ID, è stato fino all’ultimo minuto prima della presentazione il desiderio nascosto di milioni di fan della mela morsicata, che hanno sperato in un ritorno sui recenti iPhone 12.

Così non è stato ma, a quanto pare, però, basandoci su un brevetto chiamato “Immagini ottiche ad infrarossi ad onde corte attraverso un display di un dispositivo elettronico“, tradotto in italiano “sensore di impronte digitali sotto al display“, questa tanto amata quanto utile e comoda funzionalità potrebbe tornare davvero sui prossimi iPhone.

Insomma, una funzione al passo con i tempi della tecnologia su smartphone ed utile per non rovinare l’estetica dei prossimi dispositivi Apple, che così vedrebbero il ritorno del Touch ID, questa volta però integrato direttamente nel display, e non sulla scocca frontale o laterale come accade con gli ultimi iPad.

Una funzionalità che farebbe sicuramente comodo se – non ce lo auguriamo – la pandemia dovesse proseguire anche nei prossimi mesi costringendoci ad indossare la mascherina.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple, sulla beta di Big Sur appaiono i codici di tre nuovi dispositivi

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago