Elezione+Usa+2020%2C+Twitter+e+Facebook+segnalano+i+post+di+Trump
computermagazineit
/2020/11/04/elezione-usa-2020-twitter-facebook-trump/amp/
News

Elezione Usa 2020, Twitter e Facebook segnalano i post di Trump

Elezioni Usa 2020, sia Twitter che Facebook hanno segnalato il post di Trump con le accuse di brogli elettorali per il rinnovo della carica di presidente degli Stati Uniti.

Elezioni Usa, Twitter segnala post di Trump (via Pixabay)

Donald Trump ricade nuovamente sotto la tagliola dei controlli dei social network che utilizza per comunicare. Twitter ha applicato una restriizione alla condivisione dell’ultimo post del presidente in carica. Negli Usa è infatti in corso lo spoglio dei voti per decidere il prossimo presidente e la situazione è in perfetto equilibrio tra Trump e John Biden. La corsa sarà decisa letteralmente all’ultimo voto e già si preannunciano ricorsi alla Corte Suprema del paese, con tutti i rischi del caso.

Il profilo del presidente è in una situazione di stallo, ma anche Facebook ha aggiunto un’etichetta, visto che il conteggio è ancora in corso. Il testo di Trump afferma che “Stiamo andando alla GRANDE, ma stanno cercando di RUBARCI le elezioni. Non glielo lasceremo mai fare. I voti non possono essere espressi fino alla chiusura dei seggi!”

LEGGI ANCHE—> Mercato PC, Lenovo al primo posto in Italia e nel mondo

Elezioni Usa 2020, ecco il post di Trump

Elezioni Usa 2020, per Twitter il post può fuorviare le elezioni

Sul post infatti si può notare come Twitter abbia applicato un’etichetta che definisce questo testo “un’affermazione potenzialmente fuorviante su un’elezione”.

Intanto prosegue il conteggio, inizialmente non favorevole al presidente in carica per alcuni stati, ma in quelli chiave, come Georgia, Pennsylvania, Michigan e Wisconsin sono ancora in bilico. Uno dei problemi principali riguarda il massiccio utilizzo del voto per posta e l’alto numero di affluenza, che potrebbe tornare addirittura a quello massimo raggiunto nel lontano 1908.

Riguardo al problema dei Tweet di Trump, la societĂ  che  gestisce il social spiega che l’azione intrapresa è in linea con la propria politica sull’integritĂ  civica. In questo caso, con il ban attivo, non è possibile mettere like o rispondere al messaggio incriminato, mentre sono anche limitate i retweet: è possibile ricondividerlo, ma solo con il proprio commento.

Lo stesso è accaduto su Facebook, dove il post di Trump è stato etichettato come non corretto, visto che le votazioni sono ancora in corso: per questo anche il social blu ha ne ha bloccato la diffusione sulla sua rete.

LEGGI ANCHE—>Honor offre uno stage gratuito ai giovani meritevoli: i dettagli del programma

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago