Apple+annuncia+l%26%238217%3Bevento+%26%238220%3BOne+more+thing%26%238221%3B+per+il+10+novembre%3A+le+novit%C3%A0
computermagazineit
/2020/11/02/apple-annuncia-evento-one-more-thing-10-novembre/amp/
Categories: News

Apple annuncia l’evento “One more thing” per il 10 novembre: le novità

L’Apple ha annunciato un nuovo evento, previsto per il prossimo 10 novembre, che prende il nome di One more thing: le possibili novità

Apple

Apple ha annunciato un nuovo evento, il terzo autunnale del 2020, che si terrà il prossimo 10 novembre e verrà trasmesso dal campus di Cupertino.

Dopo gli eventi per presentare Apple Watch, iPad e iPhone, ora tocca ai Mac. La principale novità dovrebbe riguardare i Mac Apple Silicon, ma a seguire AirPods Studio ed AirTags.

LEGGI ANCHE—> Raspberry Pi 400, la tastiera che è anche computer

Mac Apple Silicon

Pochi dubbi in merito al fatto che il protagonista del prossimo evento sarà il Mac Apple Silicon con un chip Arm personalizzato. Questi processori, prodotti da TSMC, dovrebbero migliorare l’efficienza dei Mac e consentire all’Apple di distaccarsi da Intel. L’Apple Silicon dovrebbe avere anche una maggiore integrazione tra hardware e software con applicazioni compatibili anche su iPhone ed iPad. La probabilità è che si tratti di un MacBook Air 12” o MacBook 14”.

AirPods Studio

Non è escluso che vengano presentate anche le cuffie over-ear AirPods Studio, ma alcune voci parlano di un rinvio al 2021 a causa di problemi con l’archetto. Questa serie di cuffie sarà di alta qualità, con una quasi totale cancellazione del rumore.

AirTags

Potrebbero essere presentati anche i dispositivi di tracciamento, gli AirTags. Dotati di chip Bluetooth LE, NFC, un altoparlante per la localizzazione ed una versione ridotta di iOS. L’associazione con l’account iCloud, così come con gli AirPods, avverrà per prossimità.

Il chip NFC lo si può utilizzare quando si trova un tag in modo tale che un utente possa scansionarlo toccandolo con lo smartphone per ottenere info. Nel momento in cui l’oggetto dovesse superare una certa distanza dall’iPhone, gli utenti riceveranno una notifica. Grazie all’app ‘Dov’è’ si potrà visualizzare la posizione o attivare l’emissione di un suono acustico per individuare l’oggetto che si è smarrito.

LEGGI ANCHE—> Insta360 ONE X2, la videocamera che promette bene: prezzo e qualità

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago