Samsung+leader+mondiale+nella+vendita+degli+smartphone
computermagazineit
/2020/10/31/samsung-leader-mondiale-vendita-smartphone/amp/
Smartphone & Tablet

Samsung leader mondiale nella vendita degli smartphone

Samsung si conferma leader al mondo nella vendita degli smartphone anche nel terzo trimestre 2020.

Samsung (Pixabay)

Il gigante coreano torna a primeggiare nella speciale classifica mondiale dei device più venduti grazie all’ottima performance ottenuta a metà 2020 con un +50% di ricavi, trascinate dalla segmento medio e naturalmente dal top di gamma S20.

Nell’ultimo trimestre Samsung è riuscita a piazzare 80,4 milioni di pezzi, in crescita del 3% rispetto allo stesso periodo del 2020. In termini globali stiamo parlando del 22,7% dell’intero mercato mondiale. Come detto la migliore performance è arrivata nella serie M e in quella A, che hanno letteralmente spopolato in India, paese da cui sono arrivati risultati talmente strabilianti da piazzarsi al secondo posto globlale, dietro solo agli Stati Uniti.

POTREBBE INTERESSARTI—> Halloween: l’app che ti trasforma in zombie

Samsung (Pixabay)

Samsung davanti Huawei, ma sul podio sale Xiaomi prima di Apple

Scorrendo la classifica verso il basso arriva la prima sorpresa. Huawei scivola rispetto al primato nel trimestre precedente, trascinata giù non solo dall’Europa, ma sorprendentemente anche dalla Cina. Nel proprio paese di riferimento il produttore ha registrato un netto calo, che porta la sua produzione, nei primi 9 mesi dell’anno, a 51,9 milioni di smartphone venduti, con un calo del 22% generale e un -15% proprio in Cina.

Continua invece la crescita inarrestabile di Xiaomi. Il produttore, sempre cinese, conferma le costanti performance di miglioramento con ben 46,5 milioni di cellulari venduti, il 13,1% di tutto il mercato. Anche qui a giocare il ruolo decisivo è l’India, sempre insieme al paese natale di Xiaomi: l’ago segna un +53%. Naturalmente la parte del leone è stata giocata dal Redmi 9, in tutte le sue varianti.

Apple scivola al quarto posto, anche per il rinvio dei nuovi iPhone 12, presentati solo a ottobre. Nel terzo trimestre Cupertino registra 41,6 milioni di iPhone venduti, ma il mercato è stato sorretto dall’11 e dall’SE, in attesa che il nuovo modello permetta una rapida risalita entro fine anno.

Tra le sorprese c’è il gruppo BBK Electronics, che raccoglie i marchi Oppo, Vivo e Realme. Se presi tutti insieme, questi cellulari sommano un risultato molto vicino a Samsung, una cifra che renderebbe il gruppo come secondo in questa classifica.

POTREBBE INTERESSARTI—>Zoom, ora si possono attivare le livestreaming su Youtube: la novità

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago