Bonus+pc+e+tablet%2C+i+rivenditori+si+appellano+al+Tar%3A+l%26%238217%3Bincentivo+rischia+di+saltare
computermagazineit
/2020/10/31/bonus-pc-table-rivenditori-appellano-tar-incantivo-salta/amp/
News

Bonus pc e tablet, i rivenditori si appellano al Tar: l’incentivo rischia di saltare

I rivenditori italiani si appellano al Tar del Lazio contro il bonus pc e tablet per un preciso motivo: scopriamone di più

Al via il bonus Pc (Pixabay)

Il bonus pc e tablet, nonostante sia stato apprezzato per quella che è la proposta in sé, non è stato accolto molto bene sia dai cittadini che dai rivenditori. Questo perché, per poter sfruttare l’incentivo, bisogna avvalersi del proprio operatore di linea fissa senza poterlo utilizzare, quindi, in normali negozi. Attualmente si può scegliere uno dei pc in sconto, ma solo gli operatori possono convalidarlo. Anche gli esercenti non vogliono accettare questo modus operandi e si sentono penalizzati. Per questo motivo hanno deciso di appellarsi al Tar del Lazio e, se la sentenza vedrà accettata la richiesta, il bonus potrebbe saltare per ora.

LEGGI ANCHE—> Immuni: il Governo non conosce il numero degli utenti

Bonus pc, troppi dubbi sull’incentivo

Al via il bonus Pc (Pixabay)

Per evitare che ciò possa accadere, è stata presentata un’interrogazione al Senato, firmata da Massimo Mallegni, in cui si chiede l’intervento del ministro allo Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. Attualmente, a dirla tutta, non convince nemmeno tutti gli operatori telefonici. Quelli minori potrebbero rimanere indietro rispetto ai colossi con i quali è più semplice accordarsi. I dubbi arrivato anche in merito al requisito di connettività minimo per le offerte del bonus. Fissare la velocità minima sarebbe stato più opportuno fissarla a 100 Megabit al secondo invece di 30. Il voucher, per la cronaca, si divide nel seguente modo: 200 euro per la linea veloce, 300 euro per il pc o tablet in comodato d’uso. Si può usufruire dell’incentivo solo se si ha un Isee inferiore a 20 mila euro. L’operazione ha previsto l’erogazione di fondi per 600 milioni di euro.

LEGGI ANCHE—> Lockdown, la bufala della chiusura per il 2 novembre gira per Facebook

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago