Netflix%2C+aumento+dei+prezzi+negli+USA%2C+potrebbe+toccare+anche+l%26%238217%3BItalia
computermagazineit
/2020/10/30/netflix-aumento-prezzi/amp/
Curiosità

Netflix, aumento dei prezzi negli USA, potrebbe toccare anche l’Italia

Il rincaro è già avvenuto in Canada. Ora anche gli USA vedranno un aumento sugli abbonamenti Netflix.

Netflix Photo by Mollie Sivaram on Unsplash

Il migliore amico della quarantena sta per giocare una brutta carta a molti clienti. Era già stato previsto, la voce girava. E, si sa, le voci non smentite, prima o poi, trovano fondatezza. Come pronosticato dall’analista Alex Giaimo di Jefferies, tutto è iniziato ad ottobre 2020.

I primi aumenti sono iniziati in territorio canadese e sono già in programma per gli abbonamenti in Europa. Per il momento, l’Italia non sembra far parte della black list, ma è difficile che la scia devii il percorso.

POTREBBERO INTERESSARTI –> Adobe Flash, Windws 10 lo cancella nel prossimo upgrade: addio a un pezzo di storia

Quanto costeranno gli abbonamenti a Netflix?

Rincaro abbonamenti Foto di Peter Stanic da Pixabay

Stando alle notizie pervenuteci da Engadget e Canadian Press, le variazioni hanno riguardato l’abbonamento Standard HD, in cui è prevista la possibilità di vedere Netflix su due schermi connessi contemporaneamente. Il prezzo è passato da 14 dollari canadesi a 15 dollari canadesi.

L’abbonamento Premium 4k HDR che consente la visione fino a quattro schermi, da 17 a 19 dollari canadesi. Mentre al piano base non sono state apportate modifiche. Come riportato da The Verge, anche per gli Stati Uniti sarà così: da 13 a 14 dollari e da 16 a 18.

In pratica, 1 dollaro in più per il piano Standard e 2 per il Premium. Se volessimo applicare gli stessi aumento ai nostri abbonamenti, potremmo ipotizzare: piano Standard HD da €11,99 a €12,99; piano Premium da €15,99 a 17,99.

Naturalmente, per ora sono solo supposizioni. Ma, anche gli anni scorsi, i rincari hanno investito gradualmente tutti i paesi. Quasi certamente, gli utenti non si lasceranno intimorire da piccole modifiche agli abbonamenti. Oramai, Netflix è diventato uno di famiglia: impossibile farne a meno!

POTREBBERO INTERESSARTI –> AMD presenta la Radeon RX 6800 XT, supporterà il ray tracing

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago