Amazon+arriva+in+Svezia%2C+ma+il+sito+%C3%A8+pieno+di+errori
computermagazineit
/2020/10/30/amazon-svezia-sito-errori/amp/
Curiosità

Amazon arriva in Svezia, ma il sito è pieno di errori

Un incidente di percorso, una disattenzione, una svista. Chiamiamoli così gli errori commessi da Amazon. Sta di fatto che gli svedesi “non ci hanno capito molto” o “hanno capito male”.

Amazon Photo by Christian Wiediger on Unsplash

Traduzione inesatta, per essere buoni. Anche se gli imbarazzanti errori ortografici e di adattamento della lingua hanno già messo l’e-commerce in cattiva luce. Come riferisce il quotidiano svedese Aftonbladet, sono stati proprio i clienti svedesi a segnalare traduzioni inappropriate in diversi articoli. Il debutto di Amazon in Svezia, insomma, si può definire un vero fiasco.

Qualcuno ha ipotizzato che l’equivoco fosse stato studiato a tavolino, dato il difficile ingresso di Amazon nella penisola scandinava. Il lancio, infatti, è stato fortemente criticato. Gli esperti hanno messo in guardia la concorrenza, evidenziando che il colosso ha vantaggi competitivi sleali e rischia di mettere fuori gioco un gran numero di rivenditori online.

POTREBBE INTERESSARTI –> Privacy, anteprima dei link pericolosa nelle app di messaggistica

Alcune testimonianze degli acquirenti svedesi su Amazon

Errore traduzione foto by a swedish customer

È chiaro che si tratta di una situazione piuttosto buffa. Se proviamo a metterci nei panni di uno svedese, deve essere risultato strano ma anche divertente, di primo acchito. Immaginiamo di cercare un biglietto di auguri, in cui un gallo viene descritto con volgari riferimenti agli “attributi maschili”; oppure di trovare uno stampo da forno con “feci” e “acqua d’oca”.

Il colmo è stato raggiunto con la bandiera sbagliata. Nel menu a tendina in cui bisogna selezionare il paese di residenza, al momento della registrazione, la bandiera svedese non c’era. Al suo posto hanno trovato quella dell’Argentina!

A quanto pare, si è trattato di traduzioni automatiche e non di adattamenti linguistici. Prontamente, Amazon ha ringraziato i consumatori per avere evidenziato le imprecisioni presenti sul sito, scusandosi e promettendo di apportare presto le modifiche necessarie.

POTREBBE INTERESSARTI –> Mozilla Firefox, risolto un bug con l’ultimo aggiornamento: i dettagli

 

Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago