MagSafe+di+Apple%2C+come+evitare+di+danneggiare+cover+e+carte+di+credito
computermagazineit
/2020/10/28/magsafe-apple-come-evitare-danneggiare-cover-carte-credito/amp/
Smartphone & Tablet

MagSafe di Apple, come evitare di danneggiare cover e carte di credito

Il MagSafe 2 di Apple è arrivato sul mercato venerdì scorso e l’azienda ha prontamente spiegato come utilizzarlo al meglio per evitare spiacevoli sorprese con cover e carte di credito

MagSafe

Insieme ad iPhone 12 ed iPhone 12 Pro, da venerdì scorso l’Apple ha rilasciato il nuovo caricabatterie wireless MagSafe 2. Il prodotto, che consente la ricarica tramite un sistema di magneti e sensori, potrebbe causare qualche imprevisto. Dopo essere stato lanciato sul mercato, la stessa azienda di Cupertino ha messo in guardia dai possibili effetti collaterali e quindi elencato diversi accorgimenti per evitare spiacevoli sorprese.

Per evitare, invece, di danneggiare il supporto stesso si consiglia di non utilizzare detergenti aggressivi come quelli per la casa, solventi, ammoniaca, abrasivi o contenenti perossido di idrogeno per la pulizia. La raccomandazione è quella di utilizzare un panno morbido ed umido.

LEGGI ANCHE—> Asta per la prima calcolatrice portatile a batteria: vale 50mila dollari

MagSafe di Apple, la guida per non danneggiare cover e carte di credito

Apple (via Apple)

Onde evitare spiacevoli sorprese, in primis si consiglia di non posizionare carte di credito, badge, documenti digitali o chiavi elettroniche tra l’iPhone ed il MagSafe nel corso della ricarica. Farlo potrebbe causare danni a strisce magnetiche o chip Rfid. L’attenzione è dunque rivolta in particolare a quelle cover che fanno anche da portadocumenti.

Per quel che riguarda le protezioni degli smartphone, andrebbero evitate quelle in pelle. Durante la carica, per via del surriscaldamento, su tale materiale potrebbe formarsi un alone circolare da ‘cottura’. Il problema potrebbe sorgere anche con altri materiali come il silicone. Il consiglio, dunque, è quello di caricarlo dopo aver distaccato la scocca dall’iPhone.

Riguardo al surriscaldamento, qualora MagSafe rilevasse una temperatura fin troppo elevata, la ricarica si fermerà all’80%. Per una carica completa e corretta, sarebbe cosa buona e giusta spostare smartphone ed alimentatore in un luogo più fresco.

LEGGI ANCHE—> Asta per la prima calcolatrice portatile a batteria: vale 50mila dollari

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago