Asta+per+la+prima+calcolatrice+portatile+a+batteria%3A+vale+50mila+dollari
computermagazineit
/2020/10/28/asta-per-la-prima-calcolatrice-portatile-a-batteria-vale-50mila-dollari/amp/
Curiosità

Asta per la prima calcolatrice portatile a batteria: vale 50mila dollari

Asta per la prima calcolatrice a batteria della storia, prodott da Texas Instruments: vale fino a 50mila dollari.

L’antiquariato tecnologico va sempre più di moda e gli appassionati girano per i mercati dell’usato, sparsi un po’ ovunque, per trovare l’occasione cercata. Tra cantine dismesse o oggetti trovati nelle case dei nonni è possibile rinvenire delle vere chicche primordiali che sul mercato raggiungono quotazioni davvero notevoli.

L’esempio arriva dagli Stati Uniti, dove il prossimo 5 novembre sarà messo all’asta un veccchio calcolatore che però ha un significato particolare: prodotto tra il 1965 e il 1967 è il primo veramente portatile e dotato di batteria. L’asta è quella tradizionale, organizzata annualmente da Bonhams che si chiama “History of Science & Technology e che richiama sempre migliaia di appassionati da tutto il mondo.

POTREBBE INTERESSARTI—> Huawei, accordo con la Samsung sui display OLED: arrivato l’ok degli USA

Calcolatrice Texas Instruments all’asta (Gizmodo)

Asta per un Texas Instruments a batteria del 1965

A colpire è soprattutto il valore stimato dalla casa d’aste specializzata in tecnologia vintage, visto che secondo i calcoli questa calcolatrice potrebbe essere venduta tra i 30 e i 50mia dollari.

La storia di questa primo gioiello di calcolo prende origine dal progetto dell’ingegnere Jerry Merryman, morto nel 2019, che ricevette l’incarico da Texas Intruments. La protitpazione e la successiva messa in produzione impiegò 2 anni, ma era davvero strepitosa per l’epoca.

In un ingombro tutto sommato ridotto, di 155x105x43 mm, era presente un piccolo schermo per visualizzare i numeri e una tastiera con 18 pulsanti. In una prima fase lo strumento fu venduto all’esercito, ma dopo il 1967 le nuove versioni, grazie all’abbattimento dei costi e alla concorrenza portata dai giapponesi della Canon, crollò di prezzo divenendo alla portata di tutti.

POTREBBE INTERESSARTI—> AirPods ed AirPods Pro, le nuove versioni nel 2021: le indiscrezioni

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago