Windows%2C+limite+ai+percorsi+delle+cartelle+con+oltre+260+caratteri%3A+come+gestirli
computermagazineit
/2020/10/27/windows-limite-percorsi-cartelle-260-caratteri/amp/
Software

Windows, limite ai percorsi delle cartelle con oltre 260 caratteri: come gestirli

Windows limita i percorsi delle cartelle a 260 caratteri, per poter gestire quelle che superano tale soglia bisogna attivare il supporto: la guida

Windows

Windows, sistema operativo della Microsoft, limita l’utilizzo di percorsi di cartelle con oltre 260 caratteri. Al di sotto di tale soglia nessun problema, ma quando essa viene superata non è possibile accedere al contenuto dei file né di spostarli o addirittura cancellarli.

In questi casi, per buona parte delle volte, c’è la possibilità si ricevano messaggi di errori nella gestione dei percorsi. Qualora accadesse, si può attivare una policy introdotta con il rilascio della release Anniversary Update nel 2016.

LEGGI ANCHE—> iPad, Office supporterà mouse trackpad sul tablet

Windows e le cartelle con oltre 260 caratteri, la guida per la gestione

Per attivare il supporto dei percorsi dei file che superano i 260 caratteri, serve aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministrazione (Windows+R, cmd, CTRL+MAIUSC+INVIO) e digitare “reg add HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem /v LongPathsEnabled /t REG_DWORD /d 1 /f”.

In alternativa si può anche cliccare Windows+R e digitare gpedit.msc. Va seguito poi il percorso Configurazione computer> Modelli amministrativi> Sistema> File system per poi cliccare due volte su Abilita percorsi lunghi Win32 nel pannello a destra ed ancora scegliere l’opzione Attivata e confermare con Invio. Questa precisa operazione non può avvenire con l’edizione Home di Windows 10.

Come individuare i percorsi dei file che superano la soglia

Per individuare i percorsi con nomi più lunghi di 260 caratteri si può premere Windows+X e scegliere Windows PowerShell.  A quel punto utilizzate la seguente cmdlet: “Get-ChildItem -Path “C:\” -Recurse -File -ErrorAction SilentlyContinue | Where-Object {$_.Directory.FullName.Length -ge 260 } | Select-Object{$_.Directory.FullName} | ConvertTo-Html > $env:userprofile\temp.html”.

Successivamente, per aprire il file HTML che si genererò, va digitato il comando start $env:userprofile\temp.html.

Anche in questo caso esiste un’alternativa e consiste nel servirsi dell’utilità Everything digitando path:len:>=260 nella casella di ricerca presente in alto nello schermo.

LEGGI ANCHE—> MacBook Pro 16, sul web trapela il nuovo modello 2020

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago