MacBook+Pro+16%2C+sul+web+trapela+il+nuovo+modello+2020
computermagazineit
/2020/10/27/macbook-pro-16-sul-web-trapela-il-nuovo-modello-2020/amp/
Hardware

MacBook Pro 16, sul web trapela il nuovo modello 2020

MacBook Pro, in rete trapela una possibile fuga di notizie sul prossimo modello, che dovrebbe essere presentato entro la fine di novembre.

La scorsa settimana Apple ha rilasciato un aggiornamento per Boot Camp, l’utility utilizzata per far girare Windows sui Mac. L’update non sarebbe particolarmente degno di nota, se non fosse per un particolare notato da alcunii utenti, che rivela come questa nota faccia riferimento ad un modello ancora inesistente di MacBook Pro da 16 pollici.

Questo testo potrebbe chiaramente essere un errore di Apple, ma c’è il particolare che l’attuale MacBook Pro 16 è oramai vecchio di un anno e quindi considerevolmente candidato ad un aggiornamento anche sostanzioso. L’ultima novità risale a giugno, quando Cupertino ha presentato una nuova scheda grafica di alta gamma, ma sempre con rirferimento ai modelli già esistenti, quelli del 2019.

POTREBBE INTERESSARTI—> Drone DJI Mini 2, prestazioni incredibili in 4K con soli 249 grammi

Rumors sul MacBook Pro 16 (via Ahtarva Kale)

MacBook Pro 16 e non solo: nelle indiscrezioni si parla del nuovo 13 pollici

Nella nota dunque si parla di miglioramenti della qualità audio durante l’uso del microfono interno, e soprattutto una maggiore stabilita durante l’utlizzo pesante del processore nei modelli 2019 e 2020 sia per il modello da 16 che da 13 pollici.

Il 16 pollici è stato introdotto circa un anno fa ed è caratterizzato da cornici sottili, la Magic Keyboard con meccanismo a forbice che consente una migliore digitazione e i processori Intel Core di nona generazione, oltre alla scheda grafica Radeon Pro 5000M, ad un prezzo di listino di oltre 2700 euro.

Le indscrezioni suggeriscono che Apple avrebbe pianificato un nuovo evento di presentazione per il prosssimo 17 novembre, giorno in cui potrebbe introdurre la nuova generazione di Mac con un processore proprietario, seguendo la scia di quanto avvenuto con iPad e iPhone. Questa transizione, in realtà potrebbe slittare al prossimo anno per la serie Pro, mentre sarebbe introdotta subito nei prodotti “entry level”.

POTREBBE INTERESSARTI—> ASUS Gaming Weeks, rimborsi fino a 430 euro per molti prodotti: i dettagli

 

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago