Samsung, il presidente
All’età di settantotto anni è morto il presidente della Samsung, Lee Ken-hee: l’uomo era da tempo malato
Il presidente della Samsung, Lee Kun-hee, è morto all’età di 78 anni a Seul, in Corea del Sud, nella giornata di ieri. La sua famiglia, la quale ha comunicato la notizia, non ha fornito dettagli sulle cause del decesso ma cosa certa è che l’uomo era da tempo malato. Nel 2014 aveva avuto un attacco di cuore con ripercussioni gravi negli ultimi anni.
LEGGI ANCHE—> Samsung Galaxy Book Ion, sfida al MacBook Air tra i pesi piuma
Lee Kun-hee nacque in Corea del Sud il 9 gennaio del 1942. Era il figlio del fondatore della Samsung, Lee Byung-chul, con il quale contribuì a trasformare l’azienda in una multinazionale tra le più importanti al mondo. Secondo le stime di Forbes, il suo patrimonio è di circa 17.7 miliardi di euro. Queste cifre lo piazzano al primo posto della classifica degli uomini più ricchi della Corea e nella top 40 a livello mondiale.
Divenne presidente della Samsung Group nel 1987, ma nel 2008 aveva rassegnato le dimissioni in seguito ad uno scandalo per la presunta gestione illecita dei fondi. Era tornato a capo dell’azienda dopo circa 2 anni.
Negli ultimi anni la gestione della multinazionale è di responsabilità del figlio Lee Jae-yong, il quale, però, è stato spesso alle prese con problemi di corruzione.
Al di fuori dell’azienda, un ruolo importante lo ha avuto anche sul ritorno della Corea del Sud nella comunità internazionale, a seguito degli anni della dittatura militare, e sull’arrivo della democrazia che fu sancito con le Olimpiadi di Seul nel 1988.
LEGGI ANCHE—> Google Chrome, arrivano gli annunci pubblicitari sulla home del browser
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…