Energia+elettrica%2C+le+app+per+risparmiare+sui+consumi+di+device+ed+elettrodomestici
computermagazineit
/2020/10/23/elettricita-app-risparmio-consumi-device-elettrodomestici/amp/
News

Energia elettrica, le app per risparmiare sui consumi di device ed elettrodomestici

Lo spreco dell’energia elettrica, dovuto principalmente allo stand-by di device o elettrodomestici, può valere fino a 90 euro annui: ecco le app che aiutano a risparmiare

Il colosso dell’energia per Luce, Gas ed Inter, ha condotto uno studio sullo spreco dell’elettricità. Le famiglie italiane, a quanto pare, arriverebbero a spendere fino a 90 euro annui in più in bolletta a causa dello stand-by continuo di diversi device ed elettrodomestici durante le ore di inutilizzo. In base alla grandezza del nucleo familiari, lo stand-by incide per circa il 10%-16% sui consumi totali di un’abitazione. A tal proposito, vi sono alcune applicazione che possono aiutare a ridurre gli sprechi.

LEGGI ANCHE—> Samsung Galaxy S20 FE, problemi al touchscreen: pronta la fix ufficiale

Energia elettrica, le app che aiutano a risparmiare

In primis c’è Beeta, sviluppata dalla startup pugliese Tera, che è un’applicazione in grado di monitorare i consumi attraverso diversi sensori sparsi in casa anche grazie allo smart meter. Grazie ad essa, in termini poveri, potrete trasformare il risparmio in un gioco. All’utente, infatti, vengono affidate una serie di sfide e missioni da portare a termine come staccare la spina della tv prima di andare a dormire, scollegare il pc eccetera. Le competizione sono aperte con il resto degli utenti iscritti all’app.

C’è anche la piattaforma MyVirtuoso che si dedica ad ottimizzare i consumi sfruttando un sistema di domotica senza fili per tenere traccia del lavoro di gas ed elettricità. Con essa sarà possibile stabilire la temperature della casa, controllare le luce e favorire il bilancio delle casse familiari oltre a salvaguardare l’ambiente.

Energy Tracker invece consente di capire quanto si spende in famiglia e quali sono i momenti della giornata che incidono di più. Inoltre, analizza anche il potenziale risparmio in ogni casa. E’ molto semplice come app, infatti non occupa molto spazio sul cellulare, ma consente di avere sempre ben presente un quadro generale dei consumi domestici.

LEGGI ANCHE—> Next@Acer, l’evento dell’anno: presentata una miriade di novità. I dettagli

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago