AMD+Ryzen+5000+Zen+3+%C3%A8+ufficiale+e+impensierisce+Intel
computermagazineit
/2020/10/15/amd-ryzen-5000-zen-3-e-ufficiale-e-impensierisce-intel/amp/
Hardware

AMD Ryzen 5000 Zen 3 è ufficiale e impensierisce Intel

AMD Ryzen 5000 Zen 3 è la nuova potenza di fuoco del produttore americano che promette di mettere in apprensione il concorrente Intel.

Prosegue la corsa al “microscopico”, con l’introduzione ufficiale della nuova famiglia AMD. La linea Ryzen 5000 intanto sarà compatibile con il socket AM4 basate su chipset AMD serie 400 e 500. Va ricordato che la piattaforma Zen 3 si basa sulla tecnologia produttiva a 7 nanometri e, come ricordato durante la presentazione, questo consente un netto aumento dell’efficienza.

Partiamo subito con le buone notizie: la serie Ryzen 5000 sarà disponibile già dal 5 novembre ed è in prevendita su Amazon, come potete vedere dal link inserito al termine dell’articolo. Sono 4 i modelli messi in vendita:

  • Ryzen 9 5960X
  • Ryzen 9 5900X
  • Ryzen 7 5800X
  • Ryzen 5 5600X

POTREBBE INTERESSARTI —> Fifa 2021, subito in promozione con il Prime Day

amd ryzen 5000 (Gsm Arena)

AMD Ryzen 5000 Zen 3, 11% meglio del rivale Intel i9

La forza di questa nuova serie di processori è naturalmente il multi-thread. Guardando le specifiche possiamo vedere che il top di gamma, il Ryzen 9 5950X ha 16 core e riesce a gestire ben 32 thread, con un frequenza variabile tra i 3,4 e i 4,9 GHz. le slide visualizzate durante la presentazione affermano una superiorità, variabile tra il 5 e l’11%, rispetto al rivale Intel Core i9 5900X a 6 core anche nell’efficienza. Addirittura il top di gamma Intel viene superato anche dal Ryzen 9 5900X a 12 core.

Il Ryzen 9 5900X raggiunge i 4,8 GHz, mentre il Ryzen 7 5800X a 8 core si ferma a 4,7 GHz. Infine il meno prestazionale è il Ryzen 5 5600X, dotato di 6 core e di una frequenza massimo in boost di 4,6 GHZ. Chiaramente anche il consumo cambia in funzione della potenza. Mentre il top di gamma raggiunge i 105W, il Ryzen 5 si ferma a 65W.

I Ryzen 5000 sono caratterizzati da un aumento dell’IPC del 19%. Questo comporta una maggiore potenza disponibile per il gaming, l’ambito dove gli AMD vengono preferiti. Non è solo una questione di potenza, visto che tutto il chip è stato ampiamente ridisegnato ed è ora dotato di un Core Complex unificato a 8 core.

La conferma arriva rispetto alla generazione precedente di AMD: durante la presentazione il dato dichiarato è un miglioramento di 2,4 volte dell’efficienza rispetto alla serie 1000, ma è davvero notevole il salto rispetto al Ryzen 3950X: in multi-core le prestazioni sono salite del 27%.

POTREBBE INTERESSARTI —>Radeon RX 6000, AMD scopre le carte sulla sua nuova GPU

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago